Giorno: Aprile 14, 2023

Intelligenza artificiale e poesia

Google ha lanciato un nuovo chatbot chiamato “Bard” che utilizza la tecnologia di intelligenza artificiale per creare poesie in stile Shakespeare. Il chatbot è stato creato in collaborazione con la Royal Shakespeare Company e utilizza i dati della poesia elisabettiana per generare versi in rima. Bard è in grado di scrivere poesie su richiesta su una vasta gamma di argomenti, dalla natura alle emozioni umane. Il chatbot è disponibile sia negli Stati Uniti che nel Regno Unito.

L’obiettivo di Google è quello di mostrare le potenzialità dell’intelligenza artificiale e delle tecniche di machine learning, oltre a dimostrare come queste tecnologie possano essere utilizzate per scopi creativi.

Sicurezza informatica

Il Ministero della Salute italiano ha subito un attacco informatico. Un database contenente informazioni di oltre 3 milioni di utenti, compresi dati bancari e documenti, è in vendita sul canale Telegram KelvinSecurity. L’annuncio è stato condiviso da un utente noto come Sk1pp3r, che ha chiesto un pagamento in criptovalute. La cybergang responsabile dell’attacco è già nota per aver colpito altre aziende italiane in passato.

Messaggi audio

Il noto portale WABetainfo, specializzato nei leak riguardanti le nuove funzionalità di WhatsApp, ha rivelato che uno dei prossimi aggiornamenti dell’applicazione includerà una funzione in grado di risolvere definitivamente il problema legato alla ricezione di messaggi audio. Al momento, l’aggiornamento si trova ancora in fase di beta testing, ma una volta che sarà disponibile per tutti gli utenti, saremo in grado di scegliere se ascoltare il messaggio audio o farlo trascrivere automaticamente dall’applicazione. Inoltre, la funzione sembra offrire anche la possibilità di tradurre i messaggi in una lingua diversa.